Comune di Cervinara
Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico del torrente castello
Società di Ingegneria
Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico del torrente castello
Stazione Elettrica Terna Manfredonia
Attività di progettazione e direzione lavori delle opere civili della stazione elettrica della rete di trasmissione nazionale di Aliano (MT)
GENERALITA’ DELL’INTERVENTO
La stazione elettrica di Aliano, nella sua configurazione completa è costituita da una sezione a 380 KV in doppia sbarra con n° 2 stalli linea, un parallelo a n° 2 stalli primario ATR, n° 2 ATR 380/150 KV da 250 MVA ed una sezione 150 KV in doppia sbarra con n° 2 stalli secondari ATR, un parallelo e n° 5 stalli linea.
All’interno dell’impianto risultano dislocati i seguenti edifici:
-Edificio quadri – Edificio servizi ausiliari – Edificio per punto di consegna M.T. – N° 11 chioschi per apparecchiature elettriche.
DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI
I lavori di costruzione della nuova stazione elettrica comprendono la realizzazione delle opere civili, le forniture di materiali ed apparecchiature ed i montaggi elettromeccanici. Premesso che la stazione non sarà presidiata costantemente da personale ma telecondotta a distanza, i requisiti ed i criteri adottati per lo sviluppo del progetto civile, per quanto applicabili, sono stati:
-Verifica della consistenza del terreno, tramite indagini geognostiche al fine di valutare la necessità di opere di consolidamento e di sottofondazione
-Accurata sistemazione delle aree e dei piazzali con realizzazione di opere di contenimento e consolidamento;
-Sistemazione idrogeologica del sito, comprendente opere di drenaggio delle acque meteoriche e di falda;
-Idonee superfici di circolazione e per il trasporto di materiali da costruzione ed apparecchiature;
-Sistema di monitoraggio dell’area per la verifica in fase di esercizio del regolare funzionamento della struttura e sorvegliarne il comportamento per porre in evidenza e tenere sotto controllo eventuali fenomeni che tendano a modificarne il grado di sicurezza;
– Finiture superficiali con elevata permeabilità alle acque meteoriche con riferimento alle aree sottostanti le sbarre ed i collegamenti linee;
-Corretto dimensionamento delle fondazioni delle strutture di sostegno e delle apparecchiature A.T., verificate alle condizioni di massima sollecitazione (Norme CEI 11-4) e presenza di sforzi elettrodinamici in regime di corto circuito;
-Ispezionabilità dei cavedi M.T. e bt (tubi, cunicoli, passerelle, etc.) ed adozione di soluzioni ottimali per la prevenzione incendi;
-Realizzazione di edifici su un unico piano e corretto dimensionamento degli stessi;
-Presenza di servizi igienici per il personale di esercizio e manutenzione;
-Adeguata cura nello studio della strada di accesso stazione e del raccordo alla S.S. 598 “Fondo Valle Agri” Km 74+436 dx;
-Coerenza di tutte le scelte d’ingegneria e di architettura con le normative ed i regolamenti vigenti a livello di Amministrazioni locali e nel rispetto delle prescrizioni imposte dalle Autorità tutorie.
Progettazione esecutiva e DD.LL.
Efficientamento Energetico Casa Comunale
Comune: Guardia Sanframondi (BN)
Opera Pubblica
Ristrutturazione, adeguamento e messa in sicurezza della strada comunale di collegamento della s.p. 55 alla s.p.247 denominata strada “Santa Paolina – Viturano”
Committente: Amministrazione Comunale di Santa Paolina (AV)
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO